Il nostro Team
Ecco il team di professionisti che lavorano costantemente in Atelier, con il supporto di collaboratori esterni di fiducia, che intervengono per consulenze specialistiche quando necessarie. Si tratta di un gruppo solido e flessibile di progettisti con competenze differenti, grandi appassionati di architettura e progettazione, con un’esperienza decennale maturata anche in altri studi e contesti lavorativi. Ci unisce una profonda dedizione al cliente e ai suoi desideri, che cerchiamo di guidare affinché diventino realizzabili, sempre più soddisfacenti e su misura, proprio come in un Atelier.
Alla base del nostro approccio vi è la profonda convinzione che l'architettura sia realmente uno strumento capace di trasformare e riqualificare lo spazio e, con esso, le nostre relazioni con noi stessi e con gli altri.
​
Una casa ben progettata o una piazza accogliente – indipendentemente dal budget – è sempre anche un luogo di benessere.
Il rapporto con la natura e l’impiego di materiali naturali sono elementi costanti e determinanti in questo processo.
Il lavoro individuale consente libertà e autonomia nella crescita; quello in team garantisce uno scambio continuo di opinioni, competenze, ricerca condivisa e confronto, aspetti imprescindibili per affrontare la complessità dei servizi che offriamo.
Anna Arioli è fondatrice e titolare dello studio, e ha il compito di coordinare costantemente un team consolidato di collaboratori interni, insieme a professionisti esterni che intervengono per consulenze specialistiche.
Architetto e Dottore di Ricerca presso il Politecnico di Milano, ha trascorso periodi significativi all’estero – a Lisbona e New York – per completare la propria formazione e rafforzare la sua professionalità.
È stata docente a contratto presso il Politecnico di Milano, dove svolge attività di ricerca sui temi della progettazione e della riqualificazione del paesaggio, pubblicando testi e articoli su riviste di settore. Ha collaborato con diversi studi professionali, tra cui lo studio LAND Milano Srl di Andreas Kipar, l’associazione culturale Green City Italia – che promuove la cultura del paesaggio urbano attraverso un network europeo d’azione (www.greencity-italia.org) – e lo studio di architettura Gregotti Associati.
​
Esercita con continuità la libera professione e ha fondato il proprio studio, Atelier Architettura, a Lodi, con l’intento di portare avanti la sua esperienza e passione per la progettazione e la trasformazione dei luoghi dell’abitare, su diverse scale. L’obiettivo è creare spazi belli, ospitali e luminosi, che rappresentino occasioni per instaurare nuove abitudini e generare benessere, con sé stessi e in relazione con gli altri.
Con Atelier Architettura prosegue l’attività professionale seguendo in prima persona il rapporto con i committenti, realizzando interventi significativi per enti pubblici e clienti privati, e curando anche la ricerca progettuale e l’aggiornamento tecnico.
È Presidente della Commissione del Paesaggio dei Comuni di Lodi e Massalengo, Consulente Tecnico del Tribunale di Lodi ed è iscritta all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della stessa città.